Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro
Il Corso addetti gru a torre, gru mobile, gru per autocarro è contemplato dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, in vigore dal 12 marzo 2013, che ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori tracciandone le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione.
Le attrezzature di lavoro per le quali l’accordo prescrive una specifica abilitazione sono:
- piattaforme di lavoro elevabili;
- gru a torre, gru mobile;
- gru per autocarro;
- carrelli semoventi a braccio telescopico, carrelli industriali semoventi, carrelli sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi;
- trattori agricoli o forestali;
- escavatori idraulici;
- escavatori a fune;
- pale caricatrici frontali, terne, autoribaltabili a cingoli e pompe per calcestruzzi.
Riferimenti Normativi:
Art. 73, D.Lgs. n. 81/2008 e Accordo Stato-Regioni del 22/02/2012.
Durata del corso:
La durata del corso varia in funzione della tipologia del gru:
Gru a torre: 12 – 16 ore
Gru mobile: 14 ore
Gru per autocarro: 12 ore
Argomenti del corso:
- Modulo giuridico-normativo
- Modulo tecnico
- Modulo pratico
Per informazioni sul programma dettagliato, contattare formazione@gvs81.it
Destinatari
I corsi si rivolgono ai lavoratori addetti all’utilizzo di Gru a Torre, Gru Mobili e Gru per Autocarro.
Obiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di informazione, formazione e l’addestramento a tutti gli addetti all’utilizzo pratico di gru a torre, mobili oppure su autocarro, in condizioni di sicurezza, incluse le periodiche operazioni di manutenzione.
Aspetti metodologici ed organizzativi:
Il percorso formativo è caratterizzato da una metodologia didattica fortemente interattiva e applicativa su casi ed esempi reali. È obbligatoria la frequenza non inferiore a 90% del monte ore previsto.
Tutti i docenti sono in possesso delle qualifiche professionali previste dalla normativa di riferimento e vantano una pluriennale esperienza nel settore. La documentazione utilizzata dai docenti durante il corso sarà fornita ai partecipanti in formato digitale.
Viene predisposto un Registro delle presenze per ogni lezione del corso sul quale ogni partecipante apporrà la propria firma. Al termine del corso, in caso di superamento del test di verifica finale (70% delle risposte esatte), verranno consegnati verbale di valutazione e attestato individuale.
Modalità di fruizione:
Il corso è fruibile solamente in aula.
Aggiornamenti
4 ore ogni 5 anni.
Per informazioni sul programma dettagliato e le prossime programmazioni, contattare formazione@gvs81.it