Corso Dirigente
La figura del dirigente, ai sensi dell’art. 2 lett. del D.Lgs. 81/08, si configura in un’attività di organizzazione con esercizio di effettivo potere organizzativo dell’attività lavorativa, che include procedure di lavoro, organizzazioni dei processi produttivi e della forza lavoro.
Per i dirigenti è prevista una specifica formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, obbligatoria in accordo con quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e specificata, per contenuti e durata dei corsi, nell’Accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Riferimenti normativi
D.Lgs 81/08 e Accordo Stato-Regioni 21/12/2011
Obiettivi
Il corso vuole fornire ai dirigenti le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente, al fine di fornire un quadro completo di conoscenze per ricoprire tale ruolo.
Destinatari
Dirigenti che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferito loro, attuano le direttive del datore di lavoro, organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
Durata
16 ore
Argomenti
- Quadro giuridico – normativo.
- Gestione ed organizzazione della sicurezza.
- Individuazione e valutazione dei rischi.
- Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
Aggiornamenti
6 ore ogni 5 anni
Per informazioni sulla prossime programmazioni contatta formazione@gvs81.it