Corso HACCP

Il corso HACCP sull’igiene e sicurezza alimentare è rivolto a tutti gli addetti del settore alimentare, come stabilito dal Regolamento CE 852/2004 (Allegato II) e L. R. 33 del 2009.

 


 

Riferimenti normativi
Reg. CE n° 852/2004

 

Obiettivi
Formare tutti gli addetti coinvolti per operare e gestire un sistema di autocontrollo alimentare per la preparazione e la manipolazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.

 

Destinatari
Addetti e operatori in ambito della somministrazione, industrie alimentari, commercio alimentare, magazzinaggio o in tutti quei siti ove vi è presenza di alimenti e bevande (attività di produzione, responsabili punti vendita, baristi, camerieri di sala, cucine, magazzinieri, banconisti etc).

 

Durata
4 ore

 

Argomenti

Il percorso coinvolge nel monitoraggio di tutti i “punti della lavorazione” degli alimenti in cui è ipotizzabile un rischio di contaminazione biologica o chimica, con l’adozione dei sistemi per il loro controllo.

  • La qualità degli alimenti.
  • Malattie a trasmissione alimentare: cenni di microbiologia degli alimenti.
  • Contaminazione degli alimenti.
  • Norme di buona prassi igienica: pulizia degli ambienti di lavoro e igiene del personale.
  • Metodi di conservazione degli alimenti.

Il sistema HACCP

  • Finalità e contenuto del manuale di autocontrollo.
  • I principi base secondo il sistema HACCP.
  • Il diagramma di flusso.
  • L’albero delle decisioni: identificazione dei CCP e CP.
  • Il sistema di monitoraggio del processo.
  • Applicazioni pratiche della documentazione del piano HACCP.
  • Le verifiche ispettive.

 


 

Per informazioni sulla prossime programmazioni contatta formazione@gvs81.it

X