Corso di formazione REACH – CLP – MSDS
Il percorso formativo offre una panoramica sui regolamenti europei REACH – CLP e sul principale strumento di informazione in merito alle caratteristiche delle sostanze, ovvero le schede di sicurezza.
Il percorso si focalizzerà sulle procedure che devono seguire le aziende che producono o importano sostanze chimiche nel territorio economico europeo, tra 1 e 100 tonnellate l’anno, per la registrazione presso l’agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA).
Riferimenti normativi
Regolamento REACH 1907/2006 – Regolamento CLP 1272/2008 – D.lgs. 81/08 e 106/09.
Obiettivi
Il corso di base offre una panoramica mirata a fornire gli strumenti per procedere alle analisi delle esigenze della propria organizzazione, per focalizzare i bisogni e fornire le migliori conoscenze per ottemperare a tutti gli adempimenti previsti.
Destinatari
Lavoratori che operano in industrie chimiche, responsabili di logistica, responsabili importazione-esportazione, responsabili SDS (schede di sicurezza), responsabili registrazioni sostanze all’ECHA tramite REACH-IT.
Durata
6 ore
Argomenti
- REACH (Regolamento 1907/2006) Registrazione, valutazione, autorizzazione e registrazione delle sostanze chimiche;
- Le registrazioni per importatori e produttori, gli adempimenti dei distributori e degli utilizzatori a valle;
- Le sostanze preoccupanti SVHC;
- Autorizzazioni e restrizioni ed il recentissimo SCIP, ovvero il database contenente le informazioni sulle sostanze preoccupanti SVHC negli articoli e degli oggetti complessi.
- CLP (Regolamento 1272/2008) Classificazione, etichettatura ed imballaggio di sostanze e miscele;
- Sistema mondiale GHS e le notifiche alle agenzie nazionali.
- MSDS (Material Safety Data Sheet) la scheda di sicurezza di sostanze e miscele;
- Il formato della SDS in 16 punti e l’importanza delle informazioni specifiche circa le caratteristiche di pericolo e le misure di sicurezza da applicare relativamente alle sostanze e miscele;
- Schede Di Sicurezza estese;
- Schede tecniche di prodotto.
Aggiornamenti:
Il corso è valido come aggiornamento RSPP-ASPP
Per informazioni sulle prossime programmazioni, contattare formazione@gvs81.it.