Corso addetti a lavori in quota e DPI III categoria
Corso addetti lavori in quota è una formazione che risponde agli obblighi formativi del datore di lavoro rispetto agli addetti che svolgono mansioni che espongono il lavoratore al rischio di una caduta, da un’altezza minima di 2 metri, calcolata da un qualsiasi piano considerato come stabile (art. 107 del D.Lgs. 81/08).
Riferimenti normativi
D.Lgs 81/08 Art.37, 73, 78, 122
Obiettivi
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa vigente, per lavoratori che operano in altezza.
Destinatari
Addetti a lavori che comportino rischi di caduta dall’alto (lavori in quota). Si considera lavoro in quota un’attività ad un’altezza superiore a 2 mt rispetto ad un piano stabile.
Il corso di formazione è valido come aggiornamento RSPP/ASPP e coordinatori sicurezza.
Durata
8 ore
Argomenti
- I lavori in quota.
- Incidenti.
- Normative.
- Pericoli in altezza.
- Opere provvisionali.
- Sistemi di arresto caduta.
- Misure di prevenzione e protezione.
- Gestione emergenze.
- Test teorico valutativo.
- Prova pratica con DPI e imbragatura e test valutativo.
Aggiornamenti
4 ore ogni 5 anni
Per visualizzare le prossime date in programma, consultare il nostro Calendario Corsi sempre aggiornato.