Corso addetti al carroponte

Il carroponte è un’attrezzatura costituita da trave orizzontale scorrevole, impiegata per il sollevamento di un carico sospeso, tramite gancio o altro elemento di presa.

In relazione ai rischi associati all’uso del carroponte, il D.Lgs. 81/08, con particolare riferimento agli artt. 36, 37, 71, 73, obbliga alla formazione, informazione e addestramento dei lavoratori addetti.

 


 

Riferimenti normativi
Art. 37 e 73 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

 

Obiettivi
Il corso vuole fornire, a tutti gli addetti coinvolti, l’informazione, la formazione ed l’addestramento obbligatori per l’utilizzo del carroponte.

 

Destinatari
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che utilizzano il carroponte.

 

Durata
8 ore

 

Argomenti
Modulo giuridico-tecnico

  • Cenni normativi
  • Definizione dei componenti, funzioni e parametri costruttivi del carroponte, tipologie di materiali e carichi consentiti,
  • Definizione e parametri degli accessori di sollevamento e di imbracatura,
  • Rischi nell’uso e misure di prevenzione, brache di funi in acciaio, di catene in acciaio, di fibre sintetiche
  • Periodicità delle verifiche, norme di sicurezza per l’imbracatura dei carichi
  • Ambiente operativo di utilizzo del carroponte,
  • Dispositivi di protezione individuale, segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro

Modulo pratico

  • Pratica nell’uso del carroponte

 


 

Aggionamenti
4 ore ogni 5 anni

 


 

Per visualizzare le prossime date in programma, consultare il nostro Calendario Corsi sempre aggiornato.

X