Corso addetti Antincendio
Il corso addetti antincendio è previsto per tutti gli addetti incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave e immediato, di salvataggio, di primo soccorso e, comunque, di gestione dell’emergenza.
L’ 43 del D.Lgs. 81/2008 dispone che il datore di lavoro adotti misure preventive incendi e dell’evacuazione dei luoghi di lavoro. Tra queste, appunto, la designazione formalizzata degli incaricati, in numero sufficiente e disporre di attrezzature adeguate. La formazione, che deve sempre essere integrata da un aggiornamento periodico, come indicato nel DM 10/03/1998.
Riferimenti normativi
D.Lgs 81/08 Art. 43, 46 – DM 10/03/1998
Obiettivi
Fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio.
Destinatari
Il personale designato dal datore di lavoro quale incaricato dell’attuazione della gestione delle emergenze, che ricopre la funzione di Addetto Antincendio.
Classificazione formazione
La durata della formazione è legata alla valutazione del livello del rischio d’incendio di un determinato luogo di lavoro (All. IX DM 10 MARZO 1998). Le imprese vengono suddivise in attività a rischio Basso, attività a rischio Medio e attività a rischio Elevato.
Durata
Rischio Basso: 4 ore
Rischio Medio: 8 ore
Rischio Elevato: 16 ore
Argomenti
Rischio basso
- L’incendio e la prevenzione.
- Esercitazioni Pratiche.
Rischio Medio
- L’incendio e la prevenzione.
- Protezione e procedure da adottare.
- Esercitazioni pratiche.
Rischio elevato
Per il programma dettagliato contattare formazione@gvs81.it.
Aggiornamenti
Rischio basso: 2 ore
Rischio medio: 5 ore
Rischio elevato: 8 ore
Per visualizzare le prossime date in programma, consultare il nostro Calendario Corsi sempre aggiornato.