Event Type Free
Maggio
05Mag(Mag 5)08:0009(Mag 9)17:00Formazione Primo Soccorso
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di formare gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica per l’acquisizione di capacità di intervento in caso di emergenza. Durata del
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di formare gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica per l’acquisizione di capacità di intervento in caso di emergenza.
Durata del corso
Gruppo B-C: 12 ore
Gruppo A: 16 ore
Destinatari
Lavoratori designati, dal datore di lavoro, a svolgere le funzioni di addetti al pronto soccorso in azienda.
Sede
Via E.Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
Gruppo B-C: 12 ore
05 maggio 2022 | h. 08.00-12.00
09 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
Gruppo A: 16 ore
05 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
09 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Primo soccorso aziendale
Quando
5 (Giovedì) 08:00 - 9 (Lunedì) 17:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
06Mag(Mag 6)09:0013(Mag 13)17:30Corso PES/PAV – Norma CEI 11-27(videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche necessarie per l’esecuzione di lavori elettrici (persona esperta PES o persona avvertita PAV) in conformità alla Norma CEI 11-27, oltre che far conoscere
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche necessarie per l’esecuzione di lavori elettrici (persona esperta PES o persona avvertita PAV) in conformità alla Norma CEI 11-27, oltre che far conoscere le modalità operative da adottare per lavorare in sicurezza. Detto corso è allineato alle più recenti disposizioni circa l’obbligo di formazione di cui al D.Lgs 81/08.
Durata del corso
16 ORE
Destinatari
La formazione è rivolta agli addetti ai lavori per l’attribuzione delle qualifiche PES e PAV, ovvero tecnici che operano sotto tensione a contatto (le cosiddette persone idonee PEI) che in relazione all’art 82 D.Lgs 81/08, saranno destinatari di autorizzazione da parte del datore di lavoro, per lo svolgimento di attività sotto tensione.
Date e orari:
06 maggio 2022 | h. 09.00-17.30
13 maggio 2022 | h. 09.00-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso PES-PAV – Norma CEI 11-27
Quando
6 (Venerdì) 09:00 - 13 (Venerdì) 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
09Mag08:0014:00Aggiornamento Primo Soccorso
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di aggiornare tutti gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica. Durata del corso Gruppi B/C: 4 ore Gruppo A: 6 ore Destinatari Lavoratori che hanno
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare tutti gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica.
Durata del corso
Gruppi B/C: 4 ore
Gruppo A: 6 ore
Destinatari
Lavoratori che hanno ricevuto l’incarico di Addetti al Primo Soccorso aziendale.
Sede
Via Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
(Gruppo A)
09 maggio 2022 | h. 08.00-14.00
(Gruppo B/C)
09 maggio 2022 | h. 08.00-12.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di aggiornamento Primo soccorso aziendale
Quando
(Lunedì) 08:00 - 14:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
11Mag09:0018:00Aggiornamento Antincendio
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenze. Durata del corso Rischio Basso: 2 ore Rischio Medio: 5 ore Rischio
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenze.
Durata del corso
Rischio Basso: 2 ore
Rischio Medio: 5 ore
Rischio Elevato: 8 ore
Destinatari
Addetto alle squadre antincendio
Sede
Aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo(BG)
Date e orari:
(Rischio basso)
11 maggio 2022 | h. 09.00-11.00
(Rischio medio)
11 maggio 2022 | h. 13.00-18.00
Per conoscere il programma dettagliato consulta Corso di aggiornamento Addetti Antincendio
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 18:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
11Mag09:0018:00Formazione Antincendio
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio. Durata del corso Rischio Basso: 4
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio.
Durata del corso
Rischio Basso: 4 ore
Rischio Medio: 8 ore
Rischio Elevato: 16 ore
Destinatari
Personale designato della funzione di addetto antincendio, incaricato dell’attuazione della gestione delle emergenze.
Sede
Aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
(Rischio basso)
11 maggio 2022 | h. 13.00-17.00
(Rischio medio)
11 maggio 2022 | h. 09.00-12.00 13.00-18.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Antincendio
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 18:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
13Mag13:3017:30Aggiornamento PES/PAV – Norma CEI 11-27(videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche necessarie per l’esecuzione di lavori elettrici (persona esperta PES o persona avvertita PAV) in conformità alla Norma CEI 11-27, oltre che far conoscere
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso fornisce conoscenze teorico-pratiche necessarie per l’esecuzione di lavori elettrici (persona esperta PES o persona avvertita PAV) in conformità alla Norma CEI 11-27, oltre che far conoscere le modalità operative da adottare per lavorare in sicurezza. Detto corso è allineato alle più recenti disposizioni circa l’obbligo di formazione di cui al D.Lgs 81/08.
Durata del corso
4 ore
Destinatari
La formazione è rivolta agli addetti ai lavori per l’attribuzione delle qualifiche PES e PAV, ovvero tecnici che operano sotto tensione a contatto (le cosiddette persone idonee PEI) che in relazione all’art 82 D.Lgs 81/08, saranno destinatari di autorizzazione da parte del datore di lavoro, per lo svolgimento di attività sotto tensione.
Sede
Piattaforma Zoom
Date e orari:
13 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso PES-PAV – Norma CEI 11-27
Quando
(Venerdì) 13:30 - 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
16Mag(Mag 16)09:0017(Mag 17)13:00Aggiornamento RLS (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso propone di fornire aggiornamenti sulle conoscenze in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro ai rappresentanti dei lavoratori (RLS), in base al rischio dell'azienda. Durata
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso propone di fornire aggiornamenti sulle conoscenze in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro ai rappresentanti dei lavoratori (RLS), in base al rischio dell’azienda.
Durata del corso
Aziende con meno di 50 dipendenti: 4 ore
Aziende con più di 50 dipendenti: 8 ore
Destinatari
Lavoratori eletti quali rappresentanti dei lavoratori (RLS), in merito alla sicurezza sul lavoro.
Date e orari:
16 maggio 2022 | h. 09.00-13.00 (<50 dipendenti)
16-17 maggio 2022 | h. 09.00-13.00 (>50 dipendenti)
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento RLS
Quando
16 (Lunedì) 09:00 - 17 (Martedì) 13:00
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
16Mag13:3017:30Formazione Generale Lavoratori (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze base sulla prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa europea. Durata del
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze base sulla prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa europea.
Durata del corso
4 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto. Tirocinanti, stagisti e studenti in alternanza scuola-lavoro.
Date e orari:
16 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Generale Lavoratori
Quando
(Lunedì) 13:30 - 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
17Mag(Mag 17)13:3019(Mag 19)17:30Formazione Specifica Lavoratori (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze specifiche per la prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in relazione al rischio dell'azienda. Durata
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze specifiche per la prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in relazione al rischio dell’azienda.
Durata del corso
Rischio Basso: 4 ore
Rischio Medio: 8 ore
Rischio Alto: 12 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, nel settore privato e pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto. Per tutti i lavoratori che hanno effettuato un cambio di mansione.
Data e ora
(Rischio Basso)
17 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
(Rischio Medio)
17 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
18 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
(Rischio Alto)
17 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
18 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
19 maggio 2022 | h. 13.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Specifica Lavoratori
Quando
17 (Martedì) 13:30 - 19 (Giovedì) 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
19Mag(Mag 19)13:0020(Mag 20)17:00Formazione Segnaletica Stradale
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di: installazione e rimozione del cantiere, manovre
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso è finalizzato all’apprendimento di tecniche operative in presenza di traffico, adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le attività di: installazione e rimozione del cantiere, manovre di entrata ed uscita dal cantiere, interventi in emergenza.
Durata del corso
Lavoratori: 8 ore (modulo giuridico normativo, tecnico e pratico)
Preposti: 12 ore (modulo giuridico normativo, tecnico e pratico)
Destinatari
Lavoratori e Preposti che necessitano di formazione, quali addetti alle attività di pianificazione, controllo e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Date e orari
Lavoratori:
19 maggio 2022 | h. 13.00-17.00
20 maggio 2022 | h. 13.00 17.00
Preposti:
19 maggio 2022 | h. 13.00-17.00
20 maggio 2022 | h.8.00-12.00 e 13.00 17.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla segnaletica stradale
Quando
19 (Giovedì) 13:00 - 20 (Venerdì) 17:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
20Mag(Mag 20)09:0010Giu(Giu 10)17:30Formazione RLS (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente, al fine di
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente, al fine di fornire un quadro completo di conoscenze per ricoprire tale ruolo.
Durata del corso
32 ore
Destinatari
Lavoratori eletti quali rappresentanti dei lavoratori, per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Date e orari:
20-27 maggio 2022 | h. 09.00-17.30
03-10 giugno 2022 | h. 09.00-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione RLS
Quando
Maggio 20 (Venerdì) 09:00 - Giugno 10 (Venerdì) 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
24Mag(Mag 24)08:3025(Mag 25)12:30Formazione addetti alla verifica di Funi e Catene (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso è finalizzato all’apprendimento di conoscenze tecniche e legislative necessarie per attuare, in modo efficace, l’obbligo di verifica delle funi e catene degli apparecchi di sollevamento. Inoltre
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso è finalizzato all’apprendimento di conoscenze tecniche e legislative necessarie per attuare, in modo efficace, l’obbligo di verifica delle funi e catene degli apparecchi di sollevamento. Inoltre prevede di conseguire la “Qualifica di Addetti al Controllo delle Funi e delle Catene” per garantire l’efficienza delle attrezzature.
Durata del corso: 8 ore
Destinatari
Personale coinvolto nell’uso, nel controllo e nella manutenzione delle attrezzature di sollevamento, addetti al controllo degli apparecchi di sollevamento (gru mobili, gru a ponte, carrelli elevatori, paranchi, etc.).
Date e orari
24 Maggio 2022 | h. 8.30-12.30
25 Maggio 2022 | h.8.30-12.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla verifica di funi e catene
Quando
24 (Martedì) 08:30 - 25 (Mercoledì) 12:30
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
25Mag(Mag 25)08:0026(Mag 26)12:00Formazione Addetto al Carrello Elevatore
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare carrelli elevatori. Durata del corso La durata del corso varia
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare carrelli elevatori.
Durata del corso
La durata del corso varia in funzione della tipologia del carrello elevatore:
– Carrelli industriali semoventi con conducente a bordo (muletti): 12 ore.
– Carrelli semoventi a braccio telescopico: 12 ore.
– Carrelli semoventi a braccio rotativo: 12 ore.
– Carrelli elevatori a braccio telescopico e rotativo (tutte le tipologie): 16 ore.
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi/a braccio telescopico/rotativi.
Date e orari
25 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00 (aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo)
26 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prove)
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori
Quando
25 (Mercoledì) 08:00 - 26 (Giovedì) 12:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
25Mag09:0017:30Formazione Preposto (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto. Durata del corso 8 ore Destinatari Preposti
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto.
Durata del corso
8 ore
Destinatari
Preposti con il compito di sorvegliare e controllare uno o più lavoratori.
Data e orari:
25 Maggio 2022 | h. 09:00-17:30
Per il programma dettagliato consultare Corso di Formazione Preposto
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 17:30
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
26Mag08:0012:00Aggiornamento Carrello Elevatore
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso offre un approfondimento in merito alle conoscenze tecniche e operative a tutti i lavoratori che conducono carrelli elevatori. Durata del corso 4 ore Destinatari Lavoratori e tutti gli operatori in
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso offre un approfondimento in merito alle conoscenze tecniche e operative a tutti i lavoratori che conducono carrelli elevatori.
Durata del corso
4 ore
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori in possesso di patentino e addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi/a braccio telescopico/rotativi.
26 maggio 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prove)
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori
Quando
(Giovedì) 08:00 - 12:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
31Mag08:3017:30Formazione addetti alla verifica di Funi e Catene
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso è finalizzato all’apprendimento di conoscenze tecniche e legislative necessarie per attuare, in modo efficace, l’obbligo di verifica delle funi e catene degli apparecchi di sollevamento. Inoltre
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso è finalizzato all’apprendimento di conoscenze tecniche e legislative necessarie per attuare, in modo efficace, l’obbligo di verifica delle funi e catene degli apparecchi di sollevamento. Inoltre prevede di conseguire la “Qualifica di Addetti al Controllo delle Funi e delle Catene” per garantire l’efficienza delle attrezzature.
Durata del corso: 8 ore
Destinatari
Personale coinvolto nell’uso, nel controllo e nella manutenzione delle attrezzature di sollevamento, addetti al controllo degli apparecchi di sollevamento (gru mobili, gru a ponte, carrelli elevatori, paranchi, etc.).
Sede
Aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari
31 Maggio 2022 | h. 8.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla verifica di funi e catene
Quando
(Martedì) 08:30 - 17:30
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
Giugno
20Mag(Mag 20)09:0010Giu(Giu 10)17:30Formazione RLS (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente, al fine di
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire ai rappresentanti dei lavoratori (RLS) le conoscenze della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro in applicazione della normativa vigente, al fine di fornire un quadro completo di conoscenze per ricoprire tale ruolo.
Durata del corso
32 ore
Destinatari
Lavoratori eletti quali rappresentanti dei lavoratori, per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Date e orari:
20-27 maggio 2022 | h. 09.00-17.30
03-10 giugno 2022 | h. 09.00-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione RLS
Quando
Maggio 20 (Venerdì) 09:00 - Giugno 10 (Venerdì) 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
08Giu09:0018:00Formazione Antincendio
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso ha l'obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio. Durata del corso Rischio Basso: 4
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio.
Durata del corso
Rischio Basso: 4 ore
Rischio Medio: 8 ore
Rischio Elevato: 16 ore
Destinatari
Personale designato della funzione di addetto antincendio, incaricato dell’attuazione della gestione delle emergenze.
Sede
Aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
(Rischio basso)
08 giugno 2022 | h. 13.00-17.00
(Rischio medio)
08 giugno 2022 | h. 09.00-12.00 13.00-18.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Antincendio
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 18:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
08Giu09:0018:00Aggiornamento Antincendio
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenze. Durata del corso Rischio Basso: 2 ore Rischio Medio: 5 ore Rischio
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per la prevenzione degli incendi e la gestione delle emergenze.
Durata del corso
Rischio Basso: 2 ore
Rischio Medio: 5 ore
Rischio Elevato: 8 ore
Destinatari
Addetto alle squadre antincendio
Sede
Aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo(BG)
Date e orari:
(Rischio basso)
08 giugno 2022 | h. 09.00-11.00
(Rischio medio)
08 giugno 2022 | h. 13.00-18.00
Per conoscere il programma dettagliato consulta Corso di aggiornamento Addetti Antincendio
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 18:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
10Giu(Giu 10)08:0016(Giu 16)17:00Formazione Primo Soccorso
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di formare gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica per l’acquisizione di capacità di intervento in caso di emergenza. Durata del
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di formare gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica per l’acquisizione di capacità di intervento in caso di emergenza.
Durata del corso
Gruppo B-C: 12 ore
Gruppo A: 16 ore
Destinatari
Lavoratori designati, dal datore di lavoro, a svolgere le funzioni di addetti al pronto soccorso in azienda.
Sede
Via E.Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
Gruppo B-C: 12 ore
10 giugno 2022 | h. 08.00-12.00
16 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
Gruppo A: 16 ore
10 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
16 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Primo soccorso aziendale
Quando
10 (Venerdì) 08:00 - 16 (Giovedì) 17:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
13Giu09:0016:00Aggiornamento Lavoratori (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle conoscenze specifiche a tutti i lavoratori, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle conoscenze specifiche a tutti i lavoratori, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione.
Durata del corso
6 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori a seconda del livello di rischio.
Data e orari:
13 giugno 2022 | h. 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento Lavoratori
Quando
(Lunedì) 09:00 - 16:00
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
13Giu09:0016:00Aggiornamento Preposto (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto. Durata del corso 6 ore Destinatari Preposti
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto.
Durata del corso
6 ore
Destinatari
Preposti con il compito di sorvegliare e controllare uno o più lavoratori.
Data e orari:
13 giugno 2022 | h. 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento Preposto
Quando
(Lunedì) 09:00 - 16:00
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
13Giu09:0016:00Aggiornamento Lavoratori (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle conoscenze specifiche a tutti i lavoratori, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire un aggiornamento sulle conoscenze specifiche a tutti i lavoratori, in funzione dei rischi riferiti alle mansioni, ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione.
Durata del corso
6 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori a seconda del livello di rischio.
Data e orari:
13 giugno 2022 | h. 9.00-13.00 e 14.00-16.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento Lavoratori
Quando
(Lunedì) 09:00 - 16:00
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
15Giu(Giu 15)08:0017(Giu 17)12:00Formazione Addetto al Carrello Elevatore
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare carrelli elevatori. Durata del corso La durata del corso varia
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare carrelli elevatori.
Durata del corso
La durata del corso varia in funzione della tipologia del carrello elevatore:
– Carrelli industriali semoventi con conducente a bordo (muletti): 12 ore.
– Carrelli semoventi a braccio telescopico: 12 ore.
– Carrelli semoventi a braccio rotativo: 12 ore.
– Carrelli elevatori a braccio telescopico e rotativo (tutte le tipologie): 16 ore.
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi/a braccio telescopico/rotativi.
Date e orari
15 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 e 13.00-17.00 (aula GVS81 – Via Vacha 11/A Bergamo)
17 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prove)
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori
Quando
15 (Mercoledì) 08:00 - 17 (Venerdì) 12:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
16Giu10:0017:00Aggiornamento Primo Soccorso
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di aggiornare tutti gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica. Durata del corso Gruppi B/C: 4 ore Gruppo A: 6 ore Destinatari Lavoratori che hanno
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di aggiornare tutti gli addetti al primo soccorso, con istruzione teorica e pratica.
Durata del corso
Gruppi B/C: 4 ore
Gruppo A: 6 ore
Destinatari
Lavoratori che hanno ricevuto l’incarico di Addetti al Primo Soccorso aziendale.
Sede
Via Vacha 11/A Bergamo (BG)
Date e orari:
(Gruppo A)
16 giugno 2022 | h. 10.00-12.00 e 13.00-17.00
(Gruppo B/C)
16 giugno 2022 | h. 13.00-17.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di aggiornamento Primo soccorso aziendale
Quando
(Giovedì) 10:00 - 17:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
17Giu08:0012:00Aggiornamento Carrello Elevatore
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso offre un approfondimento in merito alle conoscenze tecniche e operative a tutti i lavoratori che conducono carrelli elevatori. Durata del corso 4 ore Destinatari Lavoratori e tutti gli operatori in
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso offre un approfondimento in merito alle conoscenze tecniche e operative a tutti i lavoratori che conducono carrelli elevatori.
Durata del corso
4 ore
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori in possesso di patentino e addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori industriali semoventi/a braccio telescopico/rotativi.
17 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prove)
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento Addetti alla conduzione di Carrelli Elevatori
Quando
(Venerdì) 08:00 - 12:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
20Giu(Giu 20)09:0021(Giu 21)13:00Aggiornamento RLS (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso propone di fornire aggiornamenti sulle conoscenze in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro ai rappresentanti dei lavoratori (RLS), in base al rischio dell'azienda. Durata
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso propone di fornire aggiornamenti sulle conoscenze in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro ai rappresentanti dei lavoratori (RLS), in base al rischio dell’azienda.
Durata del corso
Aziende con meno di 50 dipendenti: 4 ore
Aziende con più di 50 dipendenti: 8 ore
Destinatari
Lavoratori eletti quali rappresentanti dei lavoratori (RLS), in merito alla sicurezza sul lavoro.
Date e orari:
20 giugno 2022 | h. 09.00-13.00 (<50 dipendenti)
20-21 giugno 2022 | h. 09.00-13.00 (>50 dipendenti)
Per il programma dettagliato consultare Corso di Aggiornamento RLS
Quando
20 (Lunedì) 09:00 - 21 (Martedì) 13:00
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
20Giu13:3017:30Formazione Generale Lavoratori (Videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze base sulla prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa europea. Durata del
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze base sulla prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in applicazione della normativa europea.
Durata del corso
4 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto. Tirocinanti, stagisti e studenti in alternanza scuola-lavoro.
Date e orari:
20 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Generale Lavoratori
Quando
(Lunedì) 13:30 - 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
21Giu(Giu 21)13:3023(Giu 23)17:30Formazione Specifica Lavoratori (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze specifiche per la prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in relazione al rischio dell'azienda. Durata
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso vuole fornire a tutti i lavoratori le conoscenze specifiche per la prevenzione della sicurezza e della salute sul luogo di lavoro, in relazione al rischio dell’azienda.
Durata del corso
Rischio Basso: 4 ore
Rischio Medio: 8 ore
Rischio Alto: 12 ore
Destinatari
Tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, nel settore privato e pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto. Per tutti i lavoratori che hanno effettuato un cambio di mansione.
Date e orari
(Rischio Basso)
21 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
(Rischio Medio)
21 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
22 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
(Rischio Alto)
21 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
22 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
23 giugno 2022 | h. 13.30-17.30
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Specifica Lavoratori
Quando
21 (Martedì) 13:30 - 23 (Giovedì) 17:30
Dove
Piattaforma webinar
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
22Giu09:0016:00Formazione HACCP
Dettagli Evento
Finalità del corso Formare tutti gli addetti coinvolti per operare e gestire un sistema di autocontrollo alimentare per la preparazione e la manipolazione degli alimenti secondo il sistema HACCP. Durata del corso 6
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Formare tutti gli addetti coinvolti per operare e gestire un sistema di autocontrollo alimentare per la preparazione e la manipolazione degli alimenti secondo il sistema HACCP.
Durata del corso
6 ore
Destinatari
Addetti e operatori in ambito della somministrazione, industrie alimentari, commercio alimentare, magazzinaggio o in tutti quei siti ove vi è presenza di alimenti e bevande (attività di produzione, responsabili punti vendita, baristi, camerieri di sala, cucine, magazzinieri, banconisti etc).
Data e orari:
22 giugno 2022 | h. 09.00-16.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di Formazione HACCP
Quando
(Mercoledì) 09:00 - 16:00
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
22Giu(Giu 22)09:0023(Giu 23)13:00Formazione Preposto (videoconferenza)
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto. Durata del corso 8 ore Destinatari Preposti
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso propone di fornire un approfondimento sulle conoscenze della sicurezza e salute sul luogo di lavoro, a coloro che ricoprono il ruolo di preposto.
Durata del corso
8 ore
Destinatari
Preposti con il compito di sorvegliare e controllare uno o più lavoratori.
Data e orari:
22-23 giugno 2021 | h. 9.00-13.00
Per il programma dettagliato consultare Corso di Formazione Preposto
Quando
22 (Mercoledì) 09:00 - 23 (Giovedì) 13:00
Dove
Il corso si svolgerà in modalità webinar (Videoconferenza)
28Giu(Giu 28)08:0029(Giu 29)16:00Formazione Addetto PLE
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare PLE piattaforme mobili elevabili. Durata del corso La durata del
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare PLE piattaforme mobili elevabili.
Durata del corso
La durata del corso varia in funzione della tipologia del carrello elevatore:
– PLE che operano con stabilizzatori: 8 ore.
– PLE che operano senza stabilizzatori: 8 ore.
– PLE con e senza stabilizzatori: 10 ore.
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori addetti alla conduzione di PLE.
Date e orari
(PLE che operano con e senza stabilizzatori)
28 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (videoconferenza)
29 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 e 14.00-16.00 (presso campo prova)
(PLE che operano con stabilizzatori)
28 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (videoconferenza)
29 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prova)
(PLE che operano senza stabilizzatori)
28 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (videoconferenza)
29 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prova)
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili.
Quando
28 (Martedì) 08:00 - 29 (Mercoledì) 16:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo
29Giu08:0012:00Aggiornamento addetto PLE
Dettagli Evento
Finalità del corso Il corso si pone l'obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare PLE piattaforme mobili elevabili. Durata del corso - PLE che
Più
Dettagli Evento
Finalità del corso
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e la giusta abilitazione a tutti i lavoratori che devono utilizzare PLE piattaforme mobili elevabili.
Durata del corso
– PLE che operano con stabilizzatori: 4 ore.
– PLE che operano senza stabilizzatori: 4 ore.
– PLE con e senza stabilizzatori: 4 ore.
Destinatari
Lavoratori e tutti gli operatori addetti alla conduzione di PLE.
Date e orari
29 giugno 2022 | h. 08.00-12.00 (presso campo prova)
Per il programma dettagliato consultare Corso di formazione Addetti alla conduzione di piattaforme mobili elevabili.
Quando
(Mercoledì) 08:00 - 12:00
Dove
Via Ettore Vacha 11/A, Bergamo